DISTURBI DEL DESIDERIO
Inibizione della fase appetitiva o dei cambiamenti psicofisiologici che caratterizzano il ciclo completo di risposta sessuale.
DISTURBI DELL'ECCITAZIONE
SESSUALE FEMMINILE
Persistente o ricorrente incapacità di raggiungere o di mantenere fino a completamento dell'attività sessuale una adeguata risposta di eccitazione
MASCHILE DELL'EREZIONE
Persistente o ricorrente impossibilità di raggiungere o di mantenere un'erezione adeguata fino al completamento dell'attività sessuale
DISTURBI DELL'ORGASMO
FEMMINILE
Persistente o ricorrente ritardo, o assenza, dell'orgasmo dopo una fase di eccitazione sessuale normale.
MASCHILE
Insoddisfacente tempo dell'eiaculazione (ritardata o precoce)
Assenza di eiaculazione (parziale o completa inabilità eiaculatoria)
Eiaculazione senza piacere (anedonia eiaculatoria o eiaculazione dolorosa)
EIACULAZIONE PRECOCE
Presentarsi, persistente e ricorrente, di eiaculazione in seguito a stimolazione sessuale anche minima, oppure prima o poco dopo la penetrazione, comunque prima di quanto il soggetto desidererebbe.