top of page

FOBIE

Tra le molteplici categorie si distinguono:

AGORAFOBIA e CLAUSTROFOBIA

La caratteristica essenziale dell'agorafobia è la sensazione di paura intensa innescata dalla reale o anticipata esposizione a un'ampia gamma di situazioni, quali utilizzare trasporti pubblici, trovarsi in spazi aperti, ma anche trovarsi in spazi chiusi come negozi, cinema, teatro. Ancora, trovarsi tra la folla oppure essere fuori casa da soli.

L'individuo teme o evita queste situazioni a causa di pensieri legati al fatto che potrebbe essere difficile fuggire oppure potrebbe non essere disponibile soccorso nell'eventualità che si sviluppino sintomi simili al panico o altri sintomi invalidanti o che generano imbarazzo.

La paura e l'ansia, tuttavia, sono sproporzionate rispetto al reale pericolo posto dalla situazione e dal contesto socioculturale.

agorafobia.webp

Come intervenire insieme:

Analisi di situazioni attivanti e di eventi triggeranti 

Esposizione graduale

FOBIE SPECIFICHE

Una fobia è una paura marcata nei confronti di un elemento specifico (oggetto, situazione, animale, luogo, ecc.) sproporzionata, sempre presente e spesso irrazionale rispetto alle paure comuni.

Si tratta di un processo che si instaura nella persona facendole provare stati di ansia e terrore spropositati nei confronti dello stimolo fobico, tanto da farle mettere in atto comportamenti di evitamento delle situazioni nelle quali è probabile trovarsi faccia a faccia con lo stimolo.

 

Quello della fobia specifica è un disturbo interessante in quanto i sintomi della fobia sono ben definiti, mentre lo stimolo fobico varia molto da persona a persona: molte fobie sono consolidate e comuni (altitudine, animali pericolosi, siringhe) mentre in certi soggetti può instaurarsi una fobia specifica per stimoli molto insoliti come alimenti particolari, tonalità di colore o suoni specifici, il che spesso crea in queste persone una sensazione di vergogna rispetto al loro timore.

fobia.jpg

Come intervenire insieme:

Analisi di eventuali vissuti traumatici associati all'evento e specifico trattamento

Implementazione delle risorse

Esposizione graduata

bottom of page